Investimento Sostenibile

Trasparenza

Grazie alla nostra cultura di trasparenza e condivisione delle informazioni, facciamo il possibile per incoraggiare e promuovere un dialogo chiaro, coerente e comparabile sui temi di ESG, tenendo conto delle implicazioni normative e legate al mercato. La nostra priorità è creare un contesto migliore e di maggiore trasparenza per l’investimento ESG, in linea con requisiti normativi e specifici del mercato.

offer

Esigenza di informazioni ESG trasparenti e comprensibili

In linea con i requisiti definiti nell’informativa sulla finanza sostenibile. Normativa “SFDR” (2019/2088), e al fine di soddisfare le esigenze dei nostri clienti, forniamo loro una approfondita rendicontazione ESG. L’obiettivo è garantire trasparenza aziendale su aspetti Ambientali, Sociali e di Governance per poter valutare la gestione di questi rischi. Il rendiconto mensile pubblicato da ODDO BHF Asset Management offre ai clienti una valutazione quantificata del portafoglio in termini di criteri ESG sui seguenti aspetti:

  • Il rating ESG medio del portafoglio, rispetto all’indice di riferimento
  • Le emissioni di anidride carbonica del portafoglio e del suo benchmark (misurata in tonnellate di CO2 emesse per milioni di euro di reddito)
  • Le principali posizioni ESG
  • I rating ESG in dettaglio
  • Caratteristiche ESG
  • Oltre gli imperativi normativi e non (Articolo 173 della Legge sulla transizione energetica per la crescita ecologia in Francia/Decreto francese 29)

Illustrazione delle caratteristiche ESG per uno dei nostri fondi con l'aggiunta di criteri ESG.

 PortafoglioBenchmarkObiettivi sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (UN SDGs)
Feb 2021Feb 2020CoverageFeb 2021Feb 2020Coverage
Ambiente 
Esposizione a combustibili fossili --99.5%0.0%0.0%96.1%
Esposizione a soluzioni per il carbonio “green part” 35.5%30.4%99.5%29.6%29.0%96.1%
Sociale 
Crescita del dipendente a 5 anni (%) 3.2%2.5%90.7%2.8%2.5%80.6%
Dirigenti donne17.3%15.5%87.4%15.2%15.5%83.0%
Governance 
Firmatario del Global Compact delle Nazioni Unite 69.1%75.8%64.4%73.1%74.0%66.8%
Indipendenza del consiglio d’amministrazione 71.8%73.7%86.7%72.4%72.1%78.6%
Diritti umani 
Esecuzione della politica sui diritti umani 99.0%99.4%65.0%98.7%98.8%68.0%

I rendiconti sul clima sono divenuti una parte fondamentale della nostra strategia d’investimento con integrazione ESG. Aldilà degli imperativi normativi e non normativi (Articolo 173 della Legge sulla transizione energetica per la crescita ecologia in Francia, Decreto francese 29), sviluppare indicatori rilevanti e creare rendiconti di qualità contribuisce anche ad aumentare la consapevolezza tra i team direttivi sui rischi finanziari del cambiamento climatico e li sprona ad assegnare più flussi d’investimento verso settori e aziende che contribuiscono positivamente alla transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio.